kaolin
La caolinite, nota anche come argilla caolino, è un minerale versatile che svolge un ruolo fondamentale in diversi settori industriali. Questo minerale argilloso fine e bianco è costituito principalmente da caolinite ed è formato dall'alterazione di minerali silicati di alluminio. Le sue proprietà fisiche e chimiche uniche lo rendono un materiale insostituibile in molteplici applicazioni. La caolinite possiede caratteristiche eccezionali, tra cui elevata brillantezza, tessitura morbida, inerzia chimica e bassa conducibilità termica ed elettrica. Nel settore cartario viene utilizzata come materiale di rivestimento e di carica, migliorando la qualità della carta e la sua stampabilità. L'industria ceramica fa ampio uso della caolinite per la produzione di porcellana, finissima china e altri prodotti ceramici grazie alla sua plasticità e alle sue caratteristiche di cottura. Nella cosmetica e nella farmaceutica, le proprietà assorbenti e la natura delicata della caolinite la rendono ideale per prodotti per la cura della pelle e applicazioni mediche. La versatilità di questo materiale si estende anche al settore della gomma, dove funge da carica rinforzante, e a quello della pittura, dove contribuisce a migliorare le prestazioni e la durabilità dei rivestimenti. Applicazioni moderne includono l'utilizzo nei materiali avanzati e nella nanotecnologia, a testimonianza dell'adattabilità della caolinite alle esigenze tecnologiche emergenti.