ossido di ferro per batteria agli ioni di litio
L'ossido di ferro si è affermato come un materiale fondamentale nella tecnologia delle batterie agli ioni di litio, offrendo una soluzione sostenibile ed efficiente per i sistemi di accumulo di energia. Come materiale elettrodico di conversione, l'ossido di ferro dimostra una capacità teorica eccezionale, che può raggiungere fino a 1007 mAh/g, superando significativamente le tradizionali anode in grafite. L'abbondanza del materiale, la sua eco-compatibilità e il costo ridotto lo rendono una scelta attraente per applicazioni su larga scala. La struttura cristallina unica dell'ossido di ferro permette l'immagazzinamento reversibile del litio attraverso reazioni di conversione, in cui Fe2O3 o Fe3O4 subiscono riduzione e ossidazione durante i cicli di carica-scarica. Le forme nanostrutturate del materiale migliorano in particolare le sue prestazioni elettrochimiche grazie a percorsi di diffusione del litio più brevi e una migliore tolleranza alle variazioni di volume. Recentemente, progressi tecnologici hanno affrontato le sfide storiche come la riduzione della capacità e la scarsa conducibilità, grazie a modifiche superficiali, rivestimenti in carbonio e metodi innovativi di sintesi. Questi miglioramenti hanno posizionato l'ossido di ferro come un candidato promettente per le soluzioni di accumulo energetico di nuova generazione, in particolare per applicazioni che richiedono un'elevata densità energetica e stabilità a lungo termine.