roccia vulcanica pomicea
La pomice, una straordinaria roccia vulcanica formata durante eruzioni vulcaniche esplosive, rappresenta una testimonianza dei incredibili processi geologici della natura. Questo materiale leggero e poroso si distingue per la sua struttura unica di vesicole interconnesse, formatesi quando la lava in rapido raffreddamento intrappola bolle di gas all'interno della sua matrice. Generalmente di colore chiaro e con tonalità che vanno dal bianco al grigio, la pomice possiede una combinazione eccezionale di proprietà fisiche che la rendono molto preziosa in numerosi settori industriali. La sua caratteristica più distintiva è la capacità di galleggiare sull'acqua grazie alla sua elevata porosità, spesso contenente fino al 90% di spazi vuoti in volume. La roccia dimostra una notevole versatilità per quanto riguarda le applicazioni tecniche, vantando ottime proprietà isolanti, un'elevata abrasività e una significativa stabilità chimica. Nell'ambito industriale, la pomice viene utilizzata come efficace mezzo filtrante, materiale abrasivo nei prodotti per la pulizia e aggregato leggero nell'edilizia. La sua origine naturale e la sostenibilità ambientale la rendono particolarmente attraente per applicazioni moderne. La struttura interna del materiale garantisce capacità superiore di ritenzione di umidità pur mantenendo eccellenti proprietà di drenaggio, rendendola molto apprezzata nelle applicazioni agricole e orticole. Inoltre, le sue proprietà di isolamento termico e acustico hanno portato a un uso diffuso nei materiali da costruzione e nei processi industriali.