L'ossido di cromo verde, con formula chimica Cr₂O₃, è un composto inorganico che unisce stabilità, funzionalità ed economicità. Presenta una tonalità verde smeraldo brillante e duratura, oltre a eccellenti proprietà come resistenza ad alte temperature e resistenza alla corrosione chimica. Grazie a queste caratteristiche, è ampiamente utilizzato in diversi settori industriali, tra cui pigmenti, metallurgia, ceramica e abrasivi, ed è uno dei materiali chiave indispensabili nella produzione industriale.
L'ossido di cromo verde ha un punto di fusione estremamente alto, pari a 2435°C, e un punto di ebollizione di circa 4000°C. Non si decompone né cambia colore quando utilizzato per lunghi periodi sotto i 1000°C e può mantenere la sua stabilità strutturale anche in ambienti ad alta temperatura fino a 1800°C per brevissimo tempo. Per questo motivo, è adatto a scenari di sinterizzazione ad alta temperatura (come smalti ceramici e materiali refrattari).
Con una durezza di Mohs pari a 8,5, l'ossido di cromo verde è superato soltanto dal diamante (durezza 10) e dal corindone (durezza 9), e la sua durezza è molto superiore a quella dei normali metalli e delle ceramiche. Grazie alla sua consistenza dura e alla resistenza all'usura, viene utilizzato come materiale di alta qualità per lucidare e smerigliare.